OUTSIDE nuovo ebook sugli store digitali

Scrittore Fantasy, Racconti, Romanzi Fantasy - Velma J.Starling

fantasy Archivi - Pagina 3 di 8 - Velma J. Starling
Racconti Fantasy, Romanzi Velma J Starling

fantasy

The Goblin Emperor, di Katherine Addison – Fantasy

The Goblin Emperor è stato pubblicato nel 2014; l’anno dopo ha vinto il Locus Award come miglior romanzo fantasy, oltre a entrare nella rosa dei candidati ad altri prestigiosi premi nell’ambito della letteratura di genere fantastico. Katherine Addison è in realtà lo pseudonimo di Sarah Monette, autrice che ha all’attivo diverse altre storie, ....Continua a leggere

Il Mangiapeccati, di Mala Spina – Fantasy

Il Mangiapeccati è un libro di Mala Spina, autrice toscana che si è cimentata con molti generi e sottogeneri della narrativa del fantastico: horror, steampunk, fantascienza, sword & sorcery, gotico e altro ancora. Questo romanzo breve è ambientato nella Toscana di fine Ottocento, più precisamente nella zona della Garfagnana, e prende ispirazione ....Continua a leggere

La Ruota del Tempo, stagione 1 – Fantasy

La Ruota del Tempo, prima stagione, è giunta al suo epilogo. Avevo brevemente commentato la prima puntata in questo post su Facebook, adesso è tempo di recensire la stagione nel suo complesso di 8 episodi. In quattro parole: godibile ma non appassionante. Tranne forse che negli ultimi due o tre episodi, non posso dire di aver smaniato in attesa ....Continua a leggere

The Witcher, stagione 2 – Fantasy

The Witcher è la serie fantasy, prodotta da Netflix, tratta dall’omonima serie di romanzi e racconti scritti dal polacco Andrzej Sapkowski. La seconda stagione della serie, per fortuna, ha abbandonato la struttura a piani temporali multipli che aveva caratterizzato la prima. Adesso che due dei protagonisti principali, ovvero lo strigo Geralt e ....Continua a leggere

“Y l’ultimo uomo”, che peccato – Fantasy

Y l’ultimo uomo, la serie tv intendo, ha un destino incerto. Il network FX, che ha prodotto la prima stagione, ha dichiarato di non voler proseguire. La decima e ultima puntata è andata in onda la settimana scorsa, quindi la prima stagione è ora disponibile al completo su Disney+. Vale la pena di guardarla? Sì, ma con molte riserve. La serie ....Continua a leggere

Eternals di Chloé Zhao, 10 considerazioni – Fantasy

Eternals, diretto da Chloé Zhao, era una discreta scommessa e in effetti ancora non si è capito se sia stata vincente o meno. Punti di vista. Come incassi, sta andando benone in tutto il mondo e di sicuro i Marvel Studios, ma soprattutto il loro distributore Disney, si sta rifacendo alla grande dell’investimento. Già si inizia a parlare di sequel ....Continua a leggere

“Le Ore Invisibili” di David Mitchell – Fantasy

Le Ore Invisibili, di David Mitchell, è un libro formidabile. Il titolo originale è The Bone Clocks: uscito in lingua originale nel 2014, è stato pubblicato in Italia nel 2015 da Frassinelli e sempre nel 2015 ha vinto il World Fantasy Award. Questo romanzo è un prodigioso intreccio di fantasy, fantascienza, storia, distopia e critica sociale, ....Continua a leggere

Letture di Dicembre 2020

Nei mesi invernali, ogni tanto a casa mia accendiamo il caminetto. E a poca distanza dal caminetto, accanto alla finestra, c’è l’albero di Natale. Sul lato opposto, la libreria. Sulla parete di fronte, la tv circondata da altri scaffali di libreria. Dicembre, gennaio e febbraio sono i mesi in cui accucciarsi sul divano a leggere sembra sempre più ....Continua a leggere

Menzione di merito al Trofeo RiLL!

Ooooh, questa notizia ce l’ho in saccoccia da qualche tempo, e adesso finalmente la posso diffondere. Ho partecipato al Trofeo RiLL (“Riflessi di Luce Lunare”) con un racconto fantasy e, udite udite, sono entrata nella rosa dei dieci finalisti! Con un racconto in cui, chi l’avrebbe mai detto, sono riuscita a inserire un pelosetto in veste ....Continua a leggere

Lo Hobbit a fumetti – CrossMedia

Oggi è scontato che un franchise di successo venga declinato in tutti i modi possibili: film, romanzi, fumetti, serie tv, giochi di ruolo, videogames… ma fino a venti/trent’anni fa, mica tanto. Però ci sono le eccezioni, e infatti Lo Hobbit a fumetti uscì per la prima volta nel 1989, serializzato in tre albi della Eclipse Comics (in Italia ....Continua a leggere