OUTSIDE nuovo ebook sugli store digitali

Scrittore Fantasy, Racconti, Romanzi Fantasy - Velma J.Starling

fantasy Archivi - Pagina 2 di 8 - Velma J. Starling
Racconti Fantasy, Romanzi Velma J Starling

fantasy

Fate. The Winx Saga – Fantasy

Fate. The Winx Saga è la serie tv live action, prodotta da Netflix, che prende ispirazione dalla celebre serie animata Winx Club, tutta made in Italy. È ovviamente un prodotto per adolescenti, anzi forse anche per PRE adolescenti, ma devo dare atto che non è realizzata affatto male. E lo dice una che il “cartone” delle Winx non lo ha mai potuto ....Continua a leggere

Cuore Oscuro, di Naomi Novik – Fantasy

Cuore Oscuro (titolo originale: Uprooted) è un romanzo young adult di Naomi Novik, che nel 2016 ha vinto i premi Nebula e Locus come miglior fantasy. In Italia è stato tradotto e pubblicato da Mondadori nella collana Chrysalide. La storia riguarda una ragazza, Agnieszka, la quale da apprendista controvoglia di un mago scorbutico e ombroso, il quale ....Continua a leggere

Coraline, di Neil Gaiman – Fantasy

Coraline è un romanzo per ragazzi di Neil Gaiman che ho in libreria dall’anno in cui uscì in Italia per Mondadori, parliamo del 2003, con tanto di dedica dell’autore che avevo incontrato a una presentazione. All’epoca avevo dato al libro solo una sfogliata distratta, non mi aveva presa davvero: amavo alla follia il Gaiman fumettista ma ero ancora ....Continua a leggere

Sandman voll. 1-2-3, di Neil Gaiman – Fantasy

Sandman è la serie a fumetti, scritta da Neil Gaiman e disegnata da un nutrito gruppo di artisti, da cui è tratta la serie tv che debutterà su Netflix il mese prossimo. Pubblicata negli USA dal 1988 al 1996 sotto la linea Vertigo della DC Comics, al momento è edita in Italia da Panini Comics. La serie a fumetti è costituita da 75 albi raccolti ....Continua a leggere

La quinta stagione, di N.K. Jemisin – Fantasy

La quinta stagione (in originale The Fifth Season) è il primo volume della Trilogia della Terra Spezzata, edita da Mondadori, scritto dall’acclamatissima autrice afroamericana N.K. Jemisin. Si tratta della prima persona ad aver vinto il Premio Hugo per tre anni consecutivi (2016-2017-2018), appunto con i tre volumi della trilogia. Il romanzo è ....Continua a leggere

“Il Terzo Testamento” di A. Alice e X. Dorison – Fantasy

Il Terzo testamento è una storia a fumetti complessa e visivamente intensa, di genere fantasy storico, opera di Xavier Dorison e Alex Alice (lo stesso di Siegfried, di cui avevo parlato tempo fa in questo post).  I quattro episodi di cui si compone uscirono in Francia per Glénat rispettivamente nel 1997, 1998, 2000 e 2003 (che pazienza hanno ....Continua a leggere

“Il cacciatore di draghi” di J.R.R. Tolkien – Fantasy

Il cacciatore di draghi è un racconto lungo, di genere fiabesco e avventuroso, scritto da Tolkien nel 1949. Io avevo acquistato a suo tempo l’edizione Rusconi (con la seconda traduzione, quella di Isabella Murro); adesso, però, come tutte le opere di Tolkien in Italia, questo libro è pubblicato da Bompiani (stessa traduzione, ma fortemente revisionata). ....Continua a leggere

“Buona Apocalisse a tutti!” di T. Pratchett e N. Gaiman – Fantasy

Buona Apocalisse a tutti! è un romanzo urban fantasy di Terry Pratchett e Neil Gaiman, uscito in inglese nel 1990 e in italiano nel 2007. Vegetava in libreria da anni e anni, nell’attesa che mi decidessi a prenderlo in mano. A conti fatti, rimpiango di non averlo letto in lingua originale: credo che avrei colto diverse battute e gag difficili ....Continua a leggere

“Io, robot” di Isaac Asimov – Fantascienza

Come raccontavo in questo post, ho iniziato l’anno leggendo La verità sul caso Harry Quebert. Ma siccome si tratta di un bel tomone, intorno alle 800 pagine, trovavo scomodo portarmelo dietro quando ero fuori casa. Così, dentro la borsa ho preso l’abitudine di tenere la raccolta di racconti Io, robot, di quel geniaccio di Isaac Asimov (in edizione ....Continua a leggere

Letture di Gennaio 2022

L’unica cosa buona di essere nel pieno di una convalescenza, dopo un problema non troppo grande ma nemmeno troppo piccolo alle ossa di una spalla, è poter stare tanto tempo in poltrona a leggere con calma e tranquillità. Così ho pensato di giocarmi buona parte del mese su dei pezzi da novanta… La primissima lettura dell’anno era lì che ....Continua a leggere