La ragazza di fuoco, di Suzanne Collins – Distopico

La ragazza di fuoco è il titolo del secondo volume di Hunger Games, la trilogia distopica di Suzanne Collins, quella dei film con Jennifer Lawrence. Riguardo al primo volume avevo scritto qualcosa in questo post; anche per il secondo, mi sono buttata sulla lettura in lingua originale.

20-12-2022-BQuesta parte della storia complessiva è più intricata della precedente, e per questo motivo mi è piaciuta molto di più. Anzitutto, la nuova partecipazione di Katniss e di Peeta al gioco sanguinario che simboleggia la sottomissione dei Dodici Distretti alla capitale di Panem riguarda solo una parte (per quanto sostanziosa) del libro. L’inizio invece, ed è un lungo inizio, descrive una specie di situazione di stallo in cui i protagonisti si destreggiano tra piccole e grandi novità in apparenza slegate fra di loro, ma che alla fine convergono in un disegno coerente.

Quanto ai nuovi Hunger Games, sono semplicemente una variante dei precedenti (ambientazione pericolosa, minacce mortali, vittime e combattenti) ma con una dimensione corale molto più estesa: non più Katniss e Peeta contro tutti gli altri (e in un certo senso l’uno contro l’altra), ma Katniss e Peeta e diversi altri, contro i restanti (con Katniss decisa a far vincere Peeta e viceversa). Sullo sfondo, voci e sussurri riguardanti una serie di ribellioni che starebbero avvenendo in alcuni dei Dodici Distretti, ribellioni di cui Katniss pare sia inconsapevole ispiratrice. Insomma c’è molta carne al fuoco, ed è pure ben cotta.

20-12-2022-CContinua a piacermi molto la scrittura di Suzanne Collins, molto diretta e ordinata. Noto in particolare la cura estrema dedicata a ogni chiusura di capitolo: grazie a un efficace calcolo a tavolino sulla suddivisione della storia in scene, capitoli e sezioni, ogni singolo capitolo si conclude o con un cliffhanger o, più raramente, con un “momento topico”. In entrambi i casi il lettore prova una scarica di soddisfazione, e da lì il desiderio di voltare pagina è forte.

Anzi, per me adesso è forte il desiderio di passare al terzo volume!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *