Elena de’ Grimani: le cover – Artwork 2

Le copertine dei racconti disponibili su questo sito sono state realizzate tutte da Elena de’ Grimani, fumettista e illustratrice che conosco da una quindicina d’anni, ovvero dai tempi in cui autoproduceva il suo personaggio Rigel (prima, cioè, che ricadesse sotto il prestigioso ombrello editoriale di Panini Comics) e girava per fiere. Stessa epoca lontana in cui io lavoravo per la rivista Fumo di China, il che si traduceva in massacranti ore di lavoro in fiera durante il giorno e interminabili cene e bevute dopo il tramonto.

Come ti spiegavo in questo post, tempo fa avevo “reclutato” Afterlaughs per bozzetti e illustrazioni di The Silent Force. Il passo successivo era trovare una seconda persona che si occupasse delle copertine per i racconti che intendevo mettere a disposizione dei lettori su questo sito.

La scelta è ricaduta su Elena quasi subito. Nei tempi andati, avevamo fantasticato sulla possibilità, un giorno, di fare qualcosa insieme. Ho pensato che fosse il momento giusto. Mi è bastato sfogliare il suo portfolio online (io ho spulciato la sua pagina Facebook, ma prova a inserire “Elena de’ Grimani” in un qualsiasi motore di ricerca e vedrai quante immagini straordinarie vengono fuori), individuare alcune illustrazioni realizzate proprio nello stile che serviva a me e chiederle se voleva aiutarmi con questo progetto.

Ha detto di sì.

29-07-2015-B

Così, se ora vai nella pagina dei Racconti, troverai dodici superbe copertine – nessuna delle quali, se ci fai caso, raffigura volti umani. Sempre e solo oggetti e/o animali e/o parti del corpo umano diverse dal viso: è una scelta precisa che Elena ed io abbiamo compiuto insieme. Vedrai dei volti solo su immagini promozionali del romanzo e del progetto TSF in generale (come quella in testa alla homepage, che è costata ad Elena giorni e giorni di lavoro), o forse su copertine di raccolte di racconti da pubblicare in futuro in formato ebook, ma mai come copertine di singole storie brevi. Per quelle, preferiamo orientarci su soggetti con un valore simbolico diverso, qualcosa che tocchi il punto focale dei racconti stessi.

Grazie, Elena, per essere un pezzo importante di questa avventura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *